Tetti in cemento armato
Coperture per cassoni in cemento
Le nostre tettoie a cassonetto in calcestruzzo sono perfette per l'industria del riciclaggio e offrono una protezione efficace per i rifiuti in balle, sfusi e urbani. Scegliere una tettoia per box di iTent è una garanzia di robustezza e funzionalità. Inoltre, i box possono essere utilizzati come deposito per i materiali riciclabili presso le strutture di gestione dei rifiuti.
Vantaggi delle coperture a cassonetto in calcestruzzo
Le coperture a cassonetto in calcestruzzo sono una soluzione efficace e duratura che offre un'interessante alternativa alle strutture edilizie tradizionali. Le tettoie offerte da iNamiot sono modulari, non richiedono la costruzione di fondamenta e possono essere facilmente smontate. Grazie all'utilizzo di pareti mobili, è possibile adattare la struttura a diverse configurazioni, garantendo una grande flessibilità. Inoltre, la forma curva della struttura favorisce un funzionamento efficiente dei macchinari all'interno del magazzino.
Pensiline per il riciclaggio.
Le pensiline per il riciclaggio sono una parte importante dell'infrastruttura per proteggere i rifiuti stoccati dalle intemperie, in conformità alla legislazione vigente. Una soluzione molto diffusa sono i box per rifiuti in blocchi di cemento, caratterizzati da un'elevata durata e dalla possibilità di montaggio e smontaggio rapido.
Secondo il § 4(3) del Regolamento del Consiglio dei Ministri dell'11 settembre 2020 sui requisiti più dettagliati per lo stoccaggio dei rifiuti, i rifiuti stoccati all'aperto devono essere protetti dalle intemperie. A tal fine, vengono utilizzate tettoie per evitare che l'acqua piovana penetri nei rifiuti stoccati e che questi vengano spazzati via dal vento.
Caratteristiche principali delle tettoie in cemento:
- Durata: le tettoie sono realizzate con materiali resistenti agli agenti atmosferici, il che garantisce una lunga durata e costi di manutenzione minimi.
- Modularità: le tettoie sono modulari, quindi possono essere facilmente adattate a dimensioni e forme diverse. Possono essere ingrandite o ridotte in base alle esigenze.
- Nessuna fondazione: Le pensiline non necessitano di fondamenta, riducendo così i costi e i tempi del progetto. Possono essere installate rapidamente sui lati in cemento esistenti.
- Flessibilità: le tettoie possono essere personalizzate in diverse configurazioni e sono quindi adatte a un'ampia gamma di applicazioni in diversi settori.
- Protezione dagli agenti atmosferici: le tettoie offrono un'efficace protezione da pioggia, neve, vento e sole, particolarmente importante per lo stoccaggio di rifiuti e materie prime.
Cosa caratterizza le tettoie a cassonetto in calcestruzzo?
Le tettoie a cassonetto in calcestruzzo sono caratterizzate da un'elevata durabilità e resistenza ai carichi di neve e vento. La struttura portante è in acciaio zincato, conforme agli standard polacchi ed europei. La membrana di copertura è ignifuga, impermeabile e disponibile negli spessori di 750 g/m² e 900 g/m². Inoltre, queste strutture leggere e modulari sono compatibili con i blocchi di cemento LEGO. In definitiva, le tettoie per container che fungono da copertura per i rifiuti sono la soluzione perfetta per i professionisti dell'industria del riciclaggio.
Cercate una tettoia per i contenitori dei rifiuti? È facile!
Offriamo le nostre tettoie per container per coprire i cassonetti in cemento di varie larghezze e lunghezze. Cosa dovete fare per prima cosa? Selezionate la larghezza desiderata della tettoia e poi montate le pareti in blocchi di cemento alla lunghezza desiderata. Ricordate che le tettoie possono essere facilmente estese e combinate. La lunghezza di base è di 6 metri, quindi è possibile ottenere tettoie di 6, 12, 18, 24, 30 metri e oltre. Nel nostro negozio, le tettoie sono disponibili in larghezze di 6, 8, 9, 10, 12, 15, 18 e 24 metri, in modo da potersi adattare perfettamente a pareti in cemento armato esistenti o creare uno spazio coperto di dimensioni specifiche.
In quali settori si utilizzano le coperture a cassonetto?
I box shelter in calcestruzzo sono adatti a un'ampia gamma di luoghi e applicazioni, in particolare quando è necessario proteggere i rifiuti o le materie prime dalle condizioni atmosferiche avverse. Ecco alcuni esempi:
- Impianti di riciclaggio: le tettoie sono ideali per proteggere i rifiuti sfusi, in balle o urbani e facilitarne la separazione e la lavorazione.
- Magazzini di riciclaggio: negli impianti di smaltimento dei rifiuti dove vengono stoccati i materiali riciclabili, le tettoie aiutano a mantenere l'ordine e la qualità dei materiali.
- Cantieri edili: Nei cantieri edili, le tettoie possono proteggere i materiali da costruzione dalla pioggia, dalla neve e da altre condizioni atmosferiche, aumentandone la durata.
- Industria: negli impianti industriali, le tettoie possono essere utilizzate per proteggere le materie prime, i semilavorati o i prodotti finiti, con un impatto sulla loro sicurezza e qualità.
- Centri logistici: le tettoie possono essere utilizzate per stoccare le merci che devono essere protette dalle intemperie.
- Agricoltura: nelle aziende agricole, le tettoie possono essere utilizzate per immagazzinare mangimi, fertilizzanti o attrezzature per proteggerli dalla pioggia e dal sole.
Grazie al loro design modulare e alla loro flessibilità, le tettoie in cemento armato possono essere adattate a diverse esigenze e condizioni, diventando così una soluzione versatile in molti settori.
Costruzione di coperture in cemento armato:
- Struttura portante: Realizzata in acciaio zincato per garantire la resistenza alla corrosione e l'elevata robustezza.
- Telone in PVC: l'utilizzo di una membrana di alta qualità, certificata impermeabile e ignifuga, aumenta la sicurezza di utilizzo.
- Forma curva: Le strutture hanno una forma curva che non solo migliora l'estetica, ma aumenta anche la spaziosità degli interni e facilita il funzionamento dei macchinari.
Possibili aree di applicazione delle tettoie a cassonetto:
- Industria del riciclaggio: le tettoie proteggono i rifiuti dalla pioggia e dal vento, riducendo al minimo la diffusione dei rifiuti e facilitando il processo di riciclaggio.
- Trasporti e logistica: possono essere utilizzate come aree di stoccaggio temporaneo o permanente per le merci nei centri logistici, dove la protezione dalle intemperie è fondamentale.
- Agricoltura: le tettoie possono essere utilizzate per immagazzinare mangimi, attrezzature agricole o fertilizzanti e aumentarne la durata.
- Costruzioni e ristrutturazioni: nei cantieri edili, le tettoie proteggono i materiali da costruzione per evitare danni e garantire la sicurezza del lavoro.
- Stoccaggio: in vari settori industriali, le tettoie possono essere utilizzate per stoccare materie prime, prodotti finiti o accessori.
Esempi di applicazioni in vari settori:
- Edilizia: Le tettoie possono essere utilizzate per proteggere il calcestruzzo durante l'indurimento.
- Trasporti: le tettoie possono essere utilizzate nei porti per proteggere i container e il carico.
- Industria alimentare: possono essere utilizzate per lo stoccaggio di materie prime che devono essere protette dalle intemperie.
Sintesi
Le tettoie in cemento armato sono una soluzione funzionale, flessibile e durevole che può essere utilizzata in diversi contesti, fornendo protezione e aumentando l'efficienza operativa. Se avete ulteriori domande o desiderate informazioni dettagliate su un'applicazione specifica, non esitate a contattarci!